

Il museo Walserhaus
Nel 1938, i fondatori dell’Associazione Walserhaus inaugurarono il Museo Walserhaus quale primo museo etnografico del Canton Ticino. A questo scopo fu messa a disposizione una fra le più antiche case dell’arco alpino datata del 1386, che si poté così conservare nella sua antica struttura originale. Dall’apertura, l’esposizione è cresciuta in maniera continua ed è stata rinnovata a varie riprese. Negli anni, il Museo si è ampliato con un orto ProSpecieRara dove si coltivano specie antiche di verdure ed erbe, e due torbe che offrono lo spazio per un’esposizione sull’attività agricola di montagna e per mostre temporanee o attività artigianali.